+
Il Padre Nostro

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, la tua volontà sia fatta sulla terra come in cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo contro di noi, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

AMEN

AMEN
Non sono un gran credente....ma credo in qualcosa superiore all'uomo....la conferma è una preghiera di migliaia d'anni fa.....l'uomo nonostante tutto è ancora fermo al Pane quotidiano e ai Debiti....abbiamo migliorato ed inventato molto ....tranne le cose più Importanti. SAPO.

domenica 29 luglio 2012

Dieci Idee Business Green.....


Le 10 migliori idee di business green

  • PDF

Come avviare un'attività imprenditoriale che sia sostenibile e basso impatto ambientale? Ecco una carrellata di idee di business green

In tempi di crisi c’è chi pensa a come potersi reinventare un lavoro e guadagnare per vivere serenamente. Se state immaginando un futuro “green”, le idee e le opportunità non mancano e, in molti casi, promettono maggiori profitti – e uno stile di vita – decisamente più favorevoli rispetto all’economia e alle professioni tradizionali!Sono idee di business green, e noi vi proponiamo le 0 più in voga!
1. Urban Bike Messengers
Siete alla ricerca di una professione che non vi veda incollati tutto il giorno davanti al pc e alla scrivania? Bene: potete candidarvi a diventare degli Urban Bike Messengers. Potreste così entrare nel mondo delle consegne ma pedalando sulla vostra bici. Gruppi di “pony express” ecologici sono sparsi nelle maggiori città italiane ma il modello si può replicare con successo anche nei piccoli centri!
2. Concessionaria di Car Sharing
Se però volete rimanere sempre nel campo della “mobilità” ma non vi alletta l’idea di percorrere chilometri in biciletta, potreste pensare di dare forma a un’altra attività imprenditoriale decisamente green: quella del car sharing. Un servizio, alternativo a quello pubblico, magari pensato su misura per gli abitanti di uno stesso condominio. L’idea è venuta a un italiano, Stefano Tersigni diRedais, in collaborazione con l'Agenzia per la Mobilità di Roma. Per la prima volta in Italia sono state messe a disposizione dei condomini, per un utilizzo condiviso, due automobili che possono essere prenotate o da chi non ha l’auto o dalle famiglie che hanno bisogno di un mezzo “extra” per alcuni spostamenti!
3. Spa eco bio
Siete appassionate di bellezza e cosmesi naturale? Vi dilettate in casa con ricette per lo scrub naturale e sognate in grande? Potete trasformare questa passione in un’idea imprenditoriale e aprire una Spa naturale o una Bio-Spanella quale i trattamenti sono tutti esclusivamente naturali e biologici. Una forma di “business green” dedicato alla bellezza che anche in Italia sta riscuotendo parecchio successo!
4. Botteghe del riciclo creativo
Il vostro chiodo fisso è il riciclo creativo? Sapete sfruttare la vostra creatività per recuperare materiali di scarto e dare loro una nuova vita, magari artistica? La strada giusta per il vostro “business green” è quella di aprire una “eco-bottega del riciclo”, come hanno una coppia di amiche nel cuore di Roma. Dal loro impegno è nata la bottega in via di Torre Argentina a Roma che ospita artiste e artigiane che vogliono avere uno spazio per esporre le loro eco-creazioni e un sito che è diventato un punto d’incontro tra chi produce e chi vuole acquistare. Un’idea che può essere il trampolino di lancio per la vostra creatività!
5. Smaltire i RAEE
Sempre rimanendo in tema di rifiuti e riciclo, una idea veramente brillante – anche se decisamente più impegnativa – è quella di creare un’azienda che si occupi dello smaltimento dei Raee – i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non solo smaltimento di frigoriferi, lavatrici e pc ma anche riciclo di lampade a risparmio energetico e neon. Un’idea che è venuta, ad esempio, molti anni fa a Graziano Modica, amministratore delegato della NikeSrl che, dopo molti anni di studio e una buona dose di pazienza oggi guida uno delle poche aziende in Italia che riciclano i rifiuti elettrici ed elettronici.
6. Aprire un negozio "Ecopunto"
Ma anche carta, plastica e alluminio – rifiuti che cerchiamo di differenziare il più possibile – possono diventare una risorsa. Gli esperimenti italiani anche qui non mancano. Negli ultimi anni sono stati diversi gli esempi di punti di acquisto di materiale da riciclo, appunto come plastica, carta e alluminio che, invece di finire nel cassonetto, possono essere ceduti in cambio di una piccola somma di denaro. Un altro esperimento interessante è anche quello dei negozi “ecopunto” nei quali si entra con una certa quantità di immondizia già differenziata – ovviamente non l’umido – e si esce magari con piantine, pacchi di pasta o una bottiglia di olio biologico!
7. Eco-tour operator
Una idea di business per chi ama viaggiare e vorrebbe far fare vacanze ecologiche all’insegna della sostenibilità, è quella di organizzare un vero e proprio tour operator “green”. Mete alternative, programmi di viaggio naturalistici e magari guide specializzate che accompagnino i turisti in escursioni indimenticabili saranno la nuova frontiera anche in questo settore. Un buon esempio è quanto è stato fatto ad esempio dall’ Aitr, l’Associazione Italiana del Turismo Responsabile, ma ognuno può sbizzarrirsi per dare forma alla sua idea green di business!
8. Impresa di pulizie... green
Tra le migliori idee verdi per inventarsi e reinventarsi una professione c’è anche quella di diventare “specialisti delle pulizie verdi”. All’estero, e in particolare negli Usa, la figura del Green Housecleaning sta avanzando rapidamente. Niente prodotti chimici e inquinanti saponi: l’addetto delle pulizie green usa soloprodotti naturali o magari rimedi della tradizione molto più utili ed efficaci di quelli presenti sugli scaffali dei supermercati. Una professione richiestissima per far splendere le case e gli uffici soprattutto di chi ha problemi con allergie e intolleranze.
9. Tecnico dell'efficienza energetica
Nell’ambito domestico, poi, le opportunità non mancano anche per gli specialisti in controllo e gestione della qualità dell’ambiente e dell’aria. Il nome potrebbe sembrare complicato ma chi si specializza in questo campo diventa un punto di riferimento per chi vuole aumentare l’efficienza energetica della propria abitazione, contenendo gli sprechi, ma anche eliminando ogni fonte diinquinamento indoor.
10. Energy audit
Parallelamente a questa figura anche quella di chi opera nel settore dell’energy audit è sempre più richiesta. Sono sempre più numerosi anche in Italia i consulenti che offrono a privati e aziende un servizio di monitoraggio e controllo per aumentare il rendimento energetico di case e aziende, magari proponendo soluzioni per la produzione di energia elettrica grazie a fonti rinnovabili o all’acqua calda sanitaria con pannelli solari termici.
Le opportunità non mancano! Basta solo scegliere quella più adatta al vostro modello di “green business”!
Sofia Capone

Nessun commento: