+
Il Padre Nostro

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, la tua volontà sia fatta sulla terra come in cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo contro di noi, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

AMEN

AMEN
Non sono un gran credente....ma credo in qualcosa superiore all'uomo....la conferma è una preghiera di migliaia d'anni fa.....l'uomo nonostante tutto è ancora fermo al Pane quotidiano e ai Debiti....abbiamo migliorato ed inventato molto ....tranne le cose più Importanti. SAPO.

venerdì 3 agosto 2012

Nuovi prodotti

 Il fotovoltaico diventa design
Il fotovoltaico diventa design:
i tavoli per la casa, l’ufficio e il giardino

È iniziata una nuova stagione per i pannelli fotovoltaici, ormai diffusi in tutto il mondo, sia in città che in campagna, nei Paesi più  industrializzati e in quelli meno evoluti tecnologicamente ma ugualmente ricchi di sole.
La Melis World, dal 16 al 19 novembre, presenta alla “EnerSolar 2011”(Fiera di Milano) un nuovo prodotto che va oltre il tradizionale pannello da installare sul tetto o comunque necessariamente all’esterno della propria casa o dell’ufficio.
L’Azienda di Bressanone, infatti, produce e distribuisce tavoli fotovoltaici che sono stati pensati per la duplice funzione di tavoli da design e di dispositivi per la produzione di energia elettrica auto-alimentata al 100% dai raggi solari.
La linea di mobili progettata dalla Melis World fa parte della categoria di arredamenti completamente  made in Italy, e questo è un vanto dell’Azienda.
L’utilizzo è indirizzato verso l’arredamento di salotti, sale da pranzo e persino cucine tradizionali, oltre che per uffici, ma è stata studiata anche una linea da giardino: in questo modo, non si è mai a corto di energia, in assenza di prese elettriche domestiche. “Il progetto – spiega Giuseppe Melis, titolare e amministratore  della Melis World – nasce due anni fa, esattamente nel dicembre 2009, con i primi bozzetti, la definizione e la selezione dei migliori prodotti.
Abbiamo provveduto poi alla realizzazione di alcuni campioni e, all’inizio di quest’anno, abbiamo depositato i brevetti nazionali.
Siamo in attesa dei brevetti internazionali, che dovrebbero arrivare nelle prossime settimane”.
I tavoli sono realizzati per rispondere ad un target di clienti che cerca un prodotto
particolare, innovativo e utile. “Oltre alle versioni per la casa e il giardino – sottolinea Melis – la nostra Azienda intende realizzare serie  limitate o addirittura pezzi unici, che vadano a completare l’arredamento di dimore di  lusso e di yacht.

Una delle ragioni d'acquisto di questi tavoli è sicuramente la loro originalità e l’unicità dei pezzi che vendiamo.
Nonostante la loro particolarità, nella realizzazione è stata posta grande attenzione alla funzionalità degli stessi, in quanto non devono essere soltanto gradevoli dal punto di vista estetico, ma anche pratici e funzionali”.
La sostenibilità del prodotto è sottolineata, oltre alla funzione di ricarica di cellulari e notebook in virtù dell’energia solare accumulata, anche dalla rinuncia all’utilizzo di materiali sintetici. Infatti tutti i tavoli sono realizzati in legno, materiale naturale per eccellenza, che bene si sposa con i pannelli fotovoltaici incassati nella struttura.
Le prestazioni dipendono, naturalmente, dalle condizioni esterne (irraggiamento, esposizione, ecc.). I tavoli fotovoltaici sono realizzati con diverse tipologie di moduli che permettono, in condizioni ideali, una produzione fino a 250W.
Anche le batterie sono proposte in varie dimensioni, a seconda delle esigenze. Insomma, una serie di prodotti dinamici e adattabili alle richieste del cliente.
Bressanone.

Nessun commento: