+
Il Padre Nostro

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, la tua volontà sia fatta sulla terra come in cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo contro di noi, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

AMEN

AMEN
Non sono un gran credente....ma credo in qualcosa superiore all'uomo....la conferma è una preghiera di migliaia d'anni fa.....l'uomo nonostante tutto è ancora fermo al Pane quotidiano e ai Debiti....abbiamo migliorato ed inventato molto ....tranne le cose più Importanti. SAPO.

mercoledì 5 settembre 2012

Quanto rendono BOT e BTP.........


bot btp1 BOT e BTP tornano a essere unalternativa interessante per gli investimentiDopo il boom degli anni ’80 e ’90, BOT BTPsembravano essere stati quasi totalmente dimenticati dagli investitori. Invece, le aste della scorsa settimana hanno confermato un rinnovato interesse, non solo degli investimenti istituzionali, ma anche dei piccoli risparmiatori.
I rendimenti dei risparmi seguono il tasso  di inflazione che mediamente nel 2010 si è attestato all’1,5%, raggiungendo però a fine anno l’1,9%. Questa crescita ha determinato il rialzo dei tassi di interesse dei titoli pubblici, che ora danno rendimenti di circa il 2%, in salita rispetto al passato e soprattutto lievemente superiori al tasso di inflazione italiana. Come dire: oggi forniscono un piccolo rendimento superiore al costo della vita sufficiente a rendere abbastanza soddisfatto il risparmiatore, che nel corso del 2010 ha invece preferito investire i propri soldi in obbligazioni di banche o grandi aziende (con scadenza a 2 o 3 anni) che assicuravano qualcosa in più dei titoli di stato, dei conti correnti e dei libretti postali e offrivano maggior sicurezza rispetto alle azioni.
Ma vediamo quanto rende oggi un investimento (le cifre indicate sono al lordo: per conoscere il rendimento netto bisogna detrarre dagli interessi la ritenuta fiscale del 12,5%):
* I BOT annuali hanno raggiunto nell’ultima asta il 2,067%.
* I BTP a cinque anni rendono il 3,6%.
* I depositi in conto corrente (secondo l’ultima rilevazione dell’ABI) rendono mediamento lo 0.34%.
* I pronti contro termine (PCT) bancari l’1,46%.
* Le obbligazioni in circolazione hanno un rendimento del 2,86%, mentre le ultime emissioni triennalisono salite al 3,34%.
* I buoni fruttiferi ordinari delle Poste, ventennali, rendono l’1,1% se riscattati dopo il primo anno e il 2,76% alla fine dei 20 anni.



Nessun commento: