Sfida a Facebook
arriva Chime.in
il social network che paga
gli iscritti .
Potrebbe diventare la nuova frontiera del web offrendo agli smanettoni di tutto il mondo che passano intere giornate sui social network la possibilita' di guadagnare denaro grazie alla loro attivita' multimediale.
Si chiama Chime.in ed e' la nuova rete sociale ideata da UberMedia
Abbandonato il progetto di creare un sito di microblogging che rivaleggiasse con Twitter , la societa' americana e' pronta a sfidare Facebook e tutti gl'altri piu' popolari social network.
Proprio come quest'ultimi,infatti,Chime.in permette agli utenti di condividere foto , video , e testi di 2000 caratteri , ma a differenza delle altre reti sociali condividera' con essi anche gl'introiti pubblicitari : i ricavi derivanti dai click ai banner posti sulle proprie bacheche saranno equamente divisi tra la societa' americana e l'utente .
REVENUE SHARING - Fino ad oggi, la maggior parte dei social hanno tentato di contrastare il predominio di Facebook nel mondo delle reti sociali offrendo vantaggi oppure funzioni piu' avanzate .La strategia di Chime e' invece molto diversa .Con lo strumento revenue sharing ( condivisione dei ricavi pubblicitari ) i gestori del nuovo social sono convinti di sottrarre iscritti al sito creato da Mark Zuckerberg perche' le persone avranno maggior interesse a spendere il proprio tempo su questa piattaforma invece che su quelle concorrenti. Inoltre la possibilita' di guadagnare denaro dovrebbe stimolare la creativita' degli utenti che tenteranno di creare profili sempre piu' interessanti e autorevoli per attirare pubblicita'.
<Questo e' un colpo rivoluzionario per il mondo dei social media
-dichiara con entusiasmo Bill Gross , amministratore delegato di UberMedia - Per la prima volta gli interessi dei creatori di contenuti coincidono con gli interessi del social network che li pubblica. Gli utenti ottengono qualcosa dal loro duro lavoro multimediale.
BRAND E PERSONAGGI FAMOSI - L'idea di Gross non e'nuova . Da tempo YouTube, il piu' popolare sito di videosharing, nel tentativo di migliorare la qualita' dei propri filmati, usa la strategia del revenue sharing, premiando gli utenti che pubblicano contenuti molto popolari . Anche Gross e' convinto che l'offerta di denaro contante migliorera' la qualita' e l'attivita' degli iscritti al social : < Quando sono offerti soldi, tu puoi ottenere un livello di serieta' e professionalita' che non trovi quando il denaro non e'coinvolto >. A beneficiare della nuova strategia della societa' americana dovrebbero essere anche i grandi brand internazionali che , come sottolinea Gross , non sono riusciti a sfruttare economicamente il gran numero di fans che hanno su Facebook o su Twitter . Questi, dopo aver creato una propia pagina sul social , potranno sfruttare gli spazi pubblicitari presenti sulla loro bacheca o promuovendo le proprie offerte oppure offrendo ad altre societa' la possibilita' di pubblicizzare i propri prodotti . Nel primo caso il brand tratterra' gli interi pubblicitari, mentre nel secondo caso dividera' con UberMedia gli introiti degli spot : < Celebrita', case cinematografiche , show televisivi e case editrici avranno interesse a creare propie pagine sulla nostra piattaforma -sottolinea Gross - Infatti a differenza di quello che accade su Facebook,essi finalmente potranno monetizzare i propri contenuti>
+
Il Padre Nostro
Il Padre Nostro
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, la tua volontà sia fatta sulla terra come in cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo contro di noi, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
AMEN

Non sono un gran credente....ma credo in qualcosa superiore all'uomo....la conferma è una preghiera di migliaia d'anni fa.....l'uomo nonostante tutto è ancora fermo al Pane quotidiano e ai Debiti....abbiamo migliorato ed inventato molto ....tranne le cose più Importanti. SAPO.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento