Importante
iniziativa
dedicata
ai nuovi
Imprenditori
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e Intesa S.Paolo hanno siglato un accordo che guarda ad una realtà Italiana in cui ogni anno nascono 200.000 Aziende.
L'accordo è stato presentato mercoledì 14 Dicembre 2011 a Roma da Claudio Siciliotti , Presidente del consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e da Marco Morelli di Intesa S.Paolo.
L'auto Impreditorialità è una tendenza che come dimostrano le indagini sociologiche, risponde in primo luogo ad un bisogno di realizzazione personale e professionale e si rafforza nei periodi di maggior difficoltà del mercato dipendente .
Il 24,9% delle persone che avviano una attività lo fanno perchè hanno necessità di lavorare , il 26,8% perchè ha fiducia nelle proprie competenze ed il 25% perchè cercano indipendenza e successo personale .
Il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni , in negativo dal 2004 , è tornato positivo nel 2010 .
Intesa S.Paolo ha pensato ad uno strumento che aiuti chi vuole realizzare un'idea imprenditoriale accompagnandolo nei passaggi necessari ed individuando i finanziamenti pubblici disponibili .
Si chiama Neo Impresa , personalmente l'ho appena visitato e debbo dire che è ben fatto è sarà sicuramente utile al neo Imprenditore.
Potete inoltre scaricare e.book e compiere un primo percorso formativo , per visitarlo www.neoimpresa.com
P.S. Da La Stampa di Walter Passerini
Secondo l'ultimo rapporto UNION CAMERE , nei primi 10 mesi del 2011 ci sono state 340.000 nuove iscrizioni contro 285.000 cessazioni , un saldo positivo di 55.000 nuove attività che fanno salire il numero totale di Imprese in Italia ( dalle ditte individuali alle SPA ) a olrte 6,1 milioni di unità .
L'accordo è stato presentato mercoledì 14 Dicembre 2011 a Roma da Claudio Siciliotti , Presidente del consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e da Marco Morelli di Intesa S.Paolo.
L'auto Impreditorialità è una tendenza che come dimostrano le indagini sociologiche, risponde in primo luogo ad un bisogno di realizzazione personale e professionale e si rafforza nei periodi di maggior difficoltà del mercato dipendente .
Il 24,9% delle persone che avviano una attività lo fanno perchè hanno necessità di lavorare , il 26,8% perchè ha fiducia nelle proprie competenze ed il 25% perchè cercano indipendenza e successo personale .
Il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni , in negativo dal 2004 , è tornato positivo nel 2010 .
Intesa S.Paolo ha pensato ad uno strumento che aiuti chi vuole realizzare un'idea imprenditoriale accompagnandolo nei passaggi necessari ed individuando i finanziamenti pubblici disponibili .
Si chiama Neo Impresa , personalmente l'ho appena visitato e debbo dire che è ben fatto è sarà sicuramente utile al neo Imprenditore.
Potete inoltre scaricare e.book e compiere un primo percorso formativo , per visitarlo www.neoimpresa.com
P.S. Da La Stampa di Walter Passerini
Secondo l'ultimo rapporto UNION CAMERE , nei primi 10 mesi del 2011 ci sono state 340.000 nuove iscrizioni contro 285.000 cessazioni , un saldo positivo di 55.000 nuove attività che fanno salire il numero totale di Imprese in Italia ( dalle ditte individuali alle SPA ) a olrte 6,1 milioni di unità .
Nessun commento:
Posta un commento