STRUTTURAZIONE GRUPPI TERRITORIALI REGIONALI DEMOCRAZIA MMT
Con questa comunicazione DemocraziaMMT espone le linee
strategiche di azione per i Gruppi Territoriali regionali.
Il prerogativa dei contenuti portati avanti da Democrazia
MMT è la correttezza scientifica delle conoscenze in materia di Economia,
Finanza e Macro Economia. E' di assoluta e fondamentale importanza che tale
correttezza venga mantenuta a TUTTI i livelli e di questo Democrazia MMT è
garante.
Per questo motivo tutte le conoscenze relative alla MMT
acquisite con auto formazione o formazione specifica da parte di tutti gli
Attivisti, che lavoreranno per diffondere la MMT in Italia, che siano generici
o con ruoli specifici, saranno soggette a verifica e certificazione, con
utilizzo di griglie di valutazione e test, da parte degli Esperti di Economia
certificati UMKC; i livelli di
certificazione saranno BASIC, INTERMEDIO E AVANZATO.
Queste saranno le figure che rappresenteranno sui
territori il lavoro di DemocraziaMMT:
- Referente Economia
- Coordinatore
- Facilitatore
- Attivista Democrazia MMT
Di seguito diamo una sintetica descrizione dei ruoli:
REFERENTE ECONOMIA (uno per ogni GT Regionale)
- Formazione
specifica MMT: svolgerà un percorso di formazione a cura
degli Esperti di Economia di Democrazia MMT certificati
UMKC, certificazione obbligatoria INTERMEDIO
e a tendere AVANZATO
- Cosa fa: forma
gli attivisti del suo GT Regionale, è il riferimento
tecnico del GT Regionale, è formatore tecnico/divulgatore
verso l'esterno in eventi vari sul territorio, è relatore in incontri di media
e bassa complessità e moderatore in
incontri di alta complessità. Si occupa della stesura di comunicati stampa,
articoli e interviste con media a carattere locale, richiedendo comunque un
confronto sui contenuti tecnico scientifici agli Esperti di Economia
certificati UMKC
- Gli aspiranti
Referenti Economia dovranno essere già in possesso di
una solida preparazione di base, avendo studiato il materiale presente nel
sito web; devono possedere un bagaglio di conoscenze, professionali o di studio
a carattere economico. La loro partecipazione al percorso di formazione sarà subordinata
alla valutazione delle conoscenze di partenza da parte dei Formatori Esperti di
Economia di Democrazia MMT certificati UMKC (successivamente tutti i dettagli
saranno comunicati agli interessati) In questa prima fase è necessario limitare
per ogni Gruppo Territoriale Regionale il numero dei Referenti Economia da
formare: i Formatori dell?area Economica certificati UMKC possono seguire efficacemente la preparazione
delle persone solo se lavorano con un gruppo limitato.
COORDINATORE (max 4 per ogni GT Regionale)
- I Coordinatori
vengono individuati dal Gruppo Territoriale Regionale
MMT, con il criterio di coprire le varie aree regionali,
soprattutto in relazione alle aree di incontro degli eventuali sotto-Gruppi
Territoriali MMT all?interno della stessa Regione.
- Formazione
specifica: svolgerà un percorso di auto formazione sulla
base del materiale didattico Basic presente sul sito www.democraziammt.info, certificazione
BASIC (successivamente tutti i dettagli saranno comunicati agli interessati)
- Cosa fa:
- I Coordinatori
si impegnano ad organizzare incontri dei gruppi
territoriali MMT, eventualmente con l'aiuto degli altri
attivisti regionali.
- Agli incontri
dei gruppi MMT i Referenti gestiscono e moderano
l'incontro e gli interventi in relazione alle esigenze e
alle tematiche che emergono nel gruppo
- I Coordinatori
affiancheranno il Referente Economia in occasione
degli eventi pubblici patrocinati da (o in rappresentanza
di) Democrazia MMT. Il Coordinatore quindi, coordinandosi e comunicando con lo
Staff di Democrazia MMT, sarà Responsabile dell?organizzazione di eventi sul
territorio.
- I Coordinatori
sono tenuti a comunicare informazioni
(data,luogo,indirizzo, argomenti trattati) su incontri e
iniziative che vengono organizzati nella Regione di appartenenza, con il maggiore
anticipo possibile, alla casella mail:
gruppiterritoriali@democraziammt.info,
per fare in modo che da questa casella mail venga recapitata la notizia alla
relativa mailing list regionale e che il Staff di Democrazia MMT abbia una
visione chiara dell?andamento generale dei gruppi territoriali, al fine di
coordinare con più efficacia una crescita omogenea del movimento a livello
nazionale.
- I Coordinatori
delle varie regioni confluiscono in un gruppo di
coordinamento a diretto contatto con lo Staff di
Democrazia MMT, al fine di favorire una comunicazione più efficace, un miglior
coordinamento tra staff e Gruppi Territoriali, una maggiore omogeneità nel
ritmo di crescita dei Gruppi Territoriali di Democrazia MMT
- I Coordinatori
si impegnano ad applicare e far rispettare un
regolamento minimo stabilito da Democrazia MMT e
prossimamente pubblicato su sito, valido per tutti i Gruppi Territoriali
Regionali, sia nelle piattaforme virtuali (a breve sarà attivato il Forum su
sito) che agli incontri
FACILITATORI (uno per ogni GT Regionale)
- Formazione
specifica: svolgerà un percorso di auto formazione sulla
base del materiale didattico Basic presente sul sito www.democraziammt.info, in aggiunta a
tale formazione sui contenuti tecnici della MMT seguirà della formazione
specifica su comunicazione interpersonale, la gestione di aula e le dinamiche
di gruppo.
Certificazione
BASIC (successivamente tutti i dettagli saranno comunicati agli
interessati)
- Cosa fa: affianca
e supporta lo Referente Economia in occasione
degli eventi pubblici patrocinati da (o in rappresentanza
di) Democrazia MMT, nella stesura dei comunicati stampa, nella formazione verso
terzi (giochi d'aula).
- I requisiti
per accedere al ruolo di Facilitatore sono: essere un
attivista con competenze gestionali, predisposizione o
conoscenze specifiche nella comunicazione organizzativa e interpersonale,
esperienza professionale o personale nella formazione degli adulti (in azienda
o altro contesto).
ATTIVISTA DEMOCRAZIA MMT (tutti coloro che collaborano
all'interno dei GT regionali)
- Formazione
specifica: svolgerà un percorso di auto formazione sulla
base del materiale didattico Basic presente sul sito www.democraziammt.info,
certificazione Basic con apertura di
crescita secondo capacità e disponibilità.
- Cosa fa:
divulgazione informale nella cerchia delle sue conoscenze
personali, indirizza verso gli Referenti Economici i
contatti interessati a sviluppare percorsi formativi o divulgativi articolati.
- I requisiti
per accedere al ruolo di Attivista sono requisiti
basilari di tipo motivazionale
Democrazia MMT sta lavorando agli strumenti, modalità,
contenuti e percorsi di formazione e di verifica finalizzati ai diversi livelli
di certificazione; con una successiva comunicazione vi aggiorneremo al
riguardo.
A partire da giugno daremo priorità all?organizzazione
della formazione per i ?Referente Economia?. I ?Facilitatori?saranno coinvolti
nella formazione in un secondo momento, Per questo chiediamo ad ogni Gruppo
Territoriale Regionale di individuare, attraverso un confronto condiviso, le
persone per i ruoli sopra indicati e di comunicarli a cura dei Coordinatori
alla casella mail gruppiterritoriali@democraziammt.info
ENTRO E NON OLTRE IL 20 GIUGNO. Sarà compito degli Esperti di Economia certificati UMKC individuare il numero
definitivo dei partecipanti alla prima sessione di formazione per Referenti
Economia di ogni Gruppo Territoriale.
Ciò significa che entro metà giugno è consigliabile che tutti
i gruppi Regionali si attivino per incontrarsi.
Suggeriamo che vada rispettato e tenuto conto di quanti
sono già attivi a livello organizzativo in alcuni gruppi regionali di loro
spontanea iniziativa, dove grazie al
loro impegno si sono avviati gli incontri e i lavori di formazione e dibattito
di gruppo.
IMPORTANTE: qualsiasi conferenza/dibattito ufficiale a
nome di Democrazia MMT, come detto in precedenza, sarà da avviare non prima di
settembre in modo da concentrare questi primi mesi in uno sforzo prettamente
formativo da parte di tutti, fatti salvo casi particolari che verranno valutati
singolarmente, coordinandosi con lo Staff di Democrazia MMT e facendo
riferimento a segreteriaorganizzativa@democraziammt.info
Nessun commento:
Posta un commento