+
Il Padre Nostro

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, la tua volontà sia fatta sulla terra come in cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo contro di noi, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

AMEN

AMEN
Non sono un gran credente....ma credo in qualcosa superiore all'uomo....la conferma è una preghiera di migliaia d'anni fa.....l'uomo nonostante tutto è ancora fermo al Pane quotidiano e ai Debiti....abbiamo migliorato ed inventato molto ....tranne le cose più Importanti. SAPO.

lunedì 9 luglio 2012

Poste Italiane ...........assunzioni.....


Assunzioni Poste Italiane 2012 – 2013

Catalogato | Consulenza, serviziOfferte di lavoroPrimo piano

 
 
E’ già arrivato il momento di pensare ai futuri recruitigdi risorse umane da parte di Poste Italiane. Dopo l’inserimento di più di 3mila persone per l’estate, è ora possibile candidarsi per partecipare alle selezioni di personale relative alle assunzioni del periodoautunno inverno 2012 – 2013.
Il Gruppo Poste Italiane si muove sempre per tempo e inizia a realizzare i colloqui e le prove d’esame la stagione precedente a quella di inserimento. Se i numeri rimarranno in linea con lo scorso anno, saranno realizzate ancora 1500 assunzioni entro la fine del 2012 e l’inizio del 2013.  L’azienda cerca di contenere i costi, con la chiusura di alcuni sportelli, che sta facendo tanto discutere i Sindacati, e continua sulla linea dei contratti di lavoro flessibili e a termine.
ASSUNZIONI 2012 – 2013
Il prossimo contingente coprirà i mesi di novembre, dicembre 2012 e gennaio 2013, chiedendo la disponibilità a lavorare nel periodo di feste invernali di Natale e Capodanno. Poste Italiane propone semprecontratti di lavoro a tempo determinato CTD, di durata bimestrale o trimestrale e lo stipendio è di 1.190 Euro al mese, con buoni pasto, TFR, tredicesima e quattordicesima. In parte i posti vacanti vengono coperti anche tramite clausola elastica.
AZIENDA E SELEZIONI
Stiamo parlando della più grande azienda di servizi italiana, nata come società che gestiva in monopolio i servizi postali e telegrafici per conto dello Stato, circa 150 anni fa. Oggi Poste Italiane è una realtà privata, una società per azioni di proprietà statale, il cui capitale è gestito attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ecco perchè non vengono più realizzati concorsi pubblici per le assunzioni di personale. Sono i Responsabili delle Risorse Umane del gruppo che si occupano di verificare i cv pervenuti e di contattare per telefono i candidati ritenuti idonei e fissare poi un colloquio e il test di guida con il motorino.
Sul fronte occupazionale, ogni anno vengono introdotti circa 6000 lavoratori a tempo determinato, con contratti una tantum, per assicurare i servizi di recapito nei 14 mila uffici postali presenti nella penisola. Non mancano anche inserimenti a tempo indeterminato ma riguardano altri ruoli di staff.
FIGURE RICERCATE
Sono due le mansioni ricercate: quella di Postini / Portalettere che si occupano del recapito della corrispondenza e quello di Addetti allo smistamento postale, che operano nei CMP (centri meccanizzati postali).
REQUISITI
I candidati devono avere:
- età non superiore ai 35 anni;
- diploma di maturità con voto non inferiore al 70/100 oppure 42/60;
- capacità di guidare il Liberty Piaggio 125 a pieno carico;
- disponibilità a lavorare dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 14.00.
Gli orari sono di 6 o 7 ore al giorno, circa 36 ore settimanali. Inoltre è indispensabile non aver mai lavorato per Poste Italiane.
SEDI DI LAVORO
Le sedi di lavoro coprono le ALT (Aree Logistiche Territoriali) suddivise tra Nord Ovest, Lombardia, Nord Est; Centro 1 (Firenze, Toscana, Umbria), Centro (Roma e Lazio), Sud (Napoli e Campania); Sud1 (Bari, Puglia, Molise, Basilicata), Sud 2 (Palermo e Sicilia), Sardegna e Calabria.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle assunzioni Poste Italiane 2012 2013, possono inviare il proprio curriculum vitae online dalla pagina Lavora con noi del Gruppo, dopo aver effettuato la registrazione. E’ possibile anche aggiornare i propri dati nel database. Chi si è candidato prima del 20 ottobre 2011 deve inserire nuovamente il proprio profilo. Ricordiamo che per assunzioni a tempo indeterminato il curriculum vitae deve essere spedito a: Poste Italiane, Human Resources and Organization, Viale Europa 175, 00144 Roma. Trovate le informazioni su come candidarsi per tutti le mansioni, in questa pagina.


Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

By Redazione Golden Communication

Lascia una Risposta

 
 
Per far accettare il tuo commento rispondi a questa semplice domanda:
otto + 1 = 
Annunci Adv

Resta aggiornato ritrovaci su Facebook

COLLABORA CON NOI

Ti piacerebbe collaborare con noi? Stiamo cercando articolisti. Per saperne di più
newsletter
newsletter
rss
250 Link

Collegati

Annunci Pubblicitari

Nessun commento: