Londra:
al via il più grande parco eolico offshore al mondo.
Dong Energy, E.ON e Masdar hanno annunciato ieri l’avvio della
produzione di energia del parco eolico offshore di London Array. Con una
capacità di 630 MW l’impianto, situato presso l’estuario del Tamigi, sarà il
più grande parco eolico offshore al mondo. La costruzione dell’impianto è stata
avviata a marzo del 2011 e ad oggi sono state installate 152 delle 175 turbine
previste.
I partner del consorzio per lo sviluppo del progetto detengono le seguenti partecipazioni azionarie: Dong Energy possiede una quota pari al 50%, E.ON detiene il 30% e Masdar possiede una quota pari al 20%.“Dotato di una capacità di 630 MW, London Array è il primo progetto della prossima generazione di grandi parchi eolici offshore - ha dichiarato Benj Sykes, Country Manager delle attività eoliche nel Regno Unito di Dong Energy - siamo dunque lieti di avere dato avvio alla fase di produzione. La capacità di sviluppare in modo efficiente grandi parchi eolici offshore e di cogliere i vantaggi di scala, sia nella realizzazione, sia nella gestione operativa, è un elemento centrale nel nostro costante impegno per ridurre i costi dell’energia prodotta da questa tipologia di impianti”.
“Quella odierna non è solo una tappa fondamentale per lo sviluppo di London Array, ma rappresenta un momento storico per tutto il settore delle rinnovabili - ha aggiunto Tony Cocker, CEO di E.ON UK - crediamo fermamente che l’elettricità prodotta da fonti rinnovabili abbia un ruolo sostanziale per consentirci di fornire energia in modo sostenibile, sicuro e a costi accessibili ed è per questo che puntiamo a ridurre i costi dell’eolico offshore del 40% entro il 2015”.
Nessun commento:
Posta un commento