+
Il Padre Nostro

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, la tua volontà sia fatta sulla terra come in cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo contro di noi, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

AMEN

AMEN
Non sono un gran credente....ma credo in qualcosa superiore all'uomo....la conferma è una preghiera di migliaia d'anni fa.....l'uomo nonostante tutto è ancora fermo al Pane quotidiano e ai Debiti....abbiamo migliorato ed inventato molto ....tranne le cose più Importanti. SAPO.

martedì 6 dicembre 2011

Manovra Monti .....entro 30 Aprile 2012 sciolte le vecchie province


     La Manovra Monti
     taglia le Province

La Manovra Monti cancella le giunte provinciali e riduce a 10 il numero dei componenti eletti .

Senza aspettare il disegno di legge di modifica della Costituzione il Governo Monti mette mano alla abolizione delle province e le trasforma in enti intermedi di coordinamento .

Il decreto legge approvato ieri approvato da Consiglio dei Ministri nel riorganizzare la Provincia assegna all'ente " esclusivamente le funzioni di indirizzo politico e coordinamento delle attività dei comuni nelle materie e nei limiti indicati con legge statale o regionale".
La provincia riorganizzata perde la giunta,mentre restano gli organi (che durano in carica 5 anni ) relativi a:
- Consiglio , composto al massimo da 10 membri eletti dai consigli comunali.le modalità di elezione sono fissati dalla Regione entro il 30 Aprile 2012 ( in caso di inerzia interviene lo Stato ).
- Presidente, eletto dal Consiglio tra i suoi componenti .
E' previsto che gli organi della Provincia siano coadiuvati da una segreteria particolare e da una segreteria tecnica.

Come avviene la riorganizzazione? Le funzioni spettanti alle provincie secondo la normativa vigente sono trasferite entro il 30 Aprile 2012 ( in caso di inadempimento interviene lo Stato ) dalla Regione ai Comuni , salvo il caso in cui per assicurare l'esercizio unitario siano conferite alle regioni , sulla base di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza .Insieme alle funzioni sono trasferite le risorse umane , finanziarie e strumentali.
Dall'entrata in vigore della legge Regionale o Statale di trasferimento delle funzioni cessano anche gli organi politici in carica , è previsto che comunque decadano entro il 30 novembre 2012 .

Va ricordato , infine , che la legislazione vigente assegna alle Provincie le seguenti funzioni :

a) difesa del suolo, tutela e valorizzazione dell'ambiente e prevenzioni delle calamità .
b) tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche .
c) valorizzazioni dei beni culturali .
d) viabilità e trasporti .
e) protezione della flora e della fauna parchi e riserve naturali .
f) organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale , rilevamento , disciplina e controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore .
g) servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica , attribuiti dalla legislazione statale e regionale .
i) compiti connessi alla istruzione secondaria di secondo grado ed artistica e alla formazione professionale, compresa l'edilizia scolastica.
l) raccolta ed elaborazione dati, assistenza tecnico organizzativa agli enti locali .
( da Leggi oggi .it di Patrizia Ruffini ) 



Nessun commento: