Di Emiliano Ragoni | 25.02.2013 19:15 CET
La mobilità elettrica, nonostante un mercato tutt'altro che florido, negli ultimi mesi ha compiuto passi da gigante. Ad esempio Enel e Renault hanno lanciato "Fast Recharge", un nuovo metodo di ricarica che permette di fare il pieno in 30 minuti. La Renault Zoe, sempre per citare la casa francese, vettura 100 % elettrica, assicura un'autonomia di oltre 200 Km. Anche l'autonomia quindi, rispetto al passato, ha compiuto molti progressi. In questo contesto però vogliamo parlarvi di una vettura decisamente estrema, Silex Chreos, berlina di lusso a propulsione elettrica.
Articoli Correlati
Argomenti correlati
Seguici su Facebook
Più notizie
GTA 5 su PS4 e Xbox 720 per Pachter, ma non al lancio
Arrivano le batterrie flessibili, ricaricabili via wireless
Tizen, l'anti Android di Samsung e Intel: immagini
Da non perdere

In realtà si tratta di una concept car; secondo Silex Power, società di energia green con sede a Malta, la berlina elettrica Chreos sarà prodotta nel 2015. E' in programma una produzione limitata a soli 300 esemplari. Almeno sulla carta, la berlina elettrica Chreos ha tutte le caratteristiche tecniche che servono per fare bene. E' spinta da quattro motori elettrici, uno per ogni ruota: la Chreos sviluppa 640hp di potenza e 4400Nm di coppia.
La Chreos Silex può raggiungere una velocità, limitata elettronicamente, di 300 km/h (186 mph) e scatta da 0 a 100 km/h in meno di 2,9 secondi. Una nuova generazione batterie permette alla berlina di lusso di coprire la stupefacente distanza di 1000 km con una singola ricarica, ad una velocità di 125 chilometri all'ora. La modalità di guida della vettura può essere regolata in vari livelli, che vanno da Performance ad Economy (la macchina regola automaticamente il livello secondo lo stile del conducente, oppure la regolazione può essere selezionata dal conducente). Con la guida economica, i motori anteriori della vettura sono spenti ed i motori posteriori funzionano con energia ridotta, così da risparmiare energia e prolungare l'autonomia del veicolo.
Chreos sarà anche il primo veicolo a disporre della Silex Hypercharge technology, che permette, a batteria scarica, di raggiungere il 100% di ricarica in meno di 10 minuti. Silex e i suoi partner hanno sviluppato una variante di batteria al litio, modificata, che permette questo sistema di ricarica rapida.
Le batterie hanno una densità di potenza che è superiore a quello utilizzato su altri veicoli elettrici tradizionali (circa 400Wh/kg rispetto al 200-250Wh/kg). Le batterie sono prodotte specificamente per Chreos e per altri futuri veicoli Silex da parte di un unico produttore. Queste batterie, ovviamente, sono molto costose rispetto alle attuali batterie.
La vettura avrà due diverse plug di ricarica: il primo di essi permetterà a Chreos di essere ricaricata nelle varie stazioni di ricarica sparse in tutto il mondo. La seconda porta - Hypercharge - è una porta personalizzata che permetterà a Chreos di raggiungere la carica completa in meno di dieci minuti. Per ricaricare la batteria mediante questo plug è richiesta alta tensione (10-15.000 volt).
Silex si augura che questo approccio rivoluzionario di ricarica rapido stimolerà l'installazione di questi punti di ricarica a fianco di pompe di carburante. La Silex è una berlina di lusso con le seguenti dimensioni: lunghezza 5.420 mm, larghezza 2.160 mm, altezza 1.490 mm.
Nei link di seguito sarà possibile trovare tutte le info sulla vettura:
Official site: www.silexpower.com/chreos
Pagina Facebook: www.facebook.com/silexpower
Read more: http://it.ibtimes.com/articles/43788/20130225/auto-elettrica-mobilita-sostenibile-silex-chreos.htm?goback=%2Egde_2673739_member_217415619#ixzz2M6PhMRoV
1 commento:
It is perfect time to make some plans for the future
and it's time to be happy. I have read this post and if I could I want to suggest you some interesting things or tips. Perhaps you could write next articles referring to this article. I wish to read more things about it!
my web page - air conditioning orlando
Posta un commento